Montaggio Cinematografico: Il Percorso Completo

Impara l'arte del montaggio video professionale con un programma strutturato che unisce teoria e pratica. Dalla narrazione visiva agli effetti avanzati, ti accompagniamo passo dopo passo nel mondo del cinema digitale.

Un Approccio Pratico alla Narrazione Visiva

Il nostro programma formativo nasce dall'esperienza diretta sul campo. Non parliamo solo di software e tecniche, ma di come raccontare storie che emozionano attraverso il montaggio.

Ogni lezione è costruita attorno a progetti reali. Lavorerai su materiale girato professionalmente, scoprendo come le scelte di montaggio influenzano il ritmo, l'atmosfera e il messaggio finale di un'opera cinematografica.

La durata complessiva è di otto mesi, con sessioni che si tengono due volte a settimana. Il prossimo corso inizia a settembre 2025, con posti limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante.

Postazione di montaggio professionale con monitor multipli

I Moduli del Percorso Formativo

Sei blocchi tematici che coprono ogni aspetto del montaggio cinematografico, dalle basi della timeline fino alla color correction avanzata.

01

Fondamenti di Montaggio

Impari a organizzare il materiale girato, a costruire sequenze coerenti e a gestire la timeline. Qui scopri anche come il ritmo interno di una scena cambia completamente la percezione dello spettatore.

02

Narrazione e Struttura

Ogni film racconta una storia. In questo modulo analizziamo come il montaggio può enfatizzare i momenti chiave, creare tensione o distendere l'atmosfera attraverso scelte precise di taglio e transizione.

03

Audio e Sincronizzazione

Il suono rappresenta metà dell'esperienza cinematografica. Lavoriamo sulla pulizia audio, sul mixaggio e sulla sincronizzazione labiale, elementi spesso sottovalutati ma fondamentali per la qualità finale.

04

Effetti Visivi Pratici

Non si tratta di magia, ma di tecnica. Scopri come integrare effetti visivi in modo naturale, lavorando su compositing, keying e motion tracking con approccio professionale.

05

Color Grading Avanzato

Il colore definisce l'identità visiva di un progetto. Impari a usare curve, maschere e strumenti di correzione colore per dare al tuo lavoro un look cinematografico distintivo e coerente.

06

Export e Consegna Finale

Un file esportato male può vanificare mesi di lavoro. Ti insegniamo i formati giusti, le impostazioni ottimali e come preparare il materiale per distribuzione cinema, streaming o broadcast.

Chi Ti Guida nel Percorso

Professionisti che lavorano quotidianamente nel settore e condividono esperienze concrete, non solo teoria da manuale.

Ritratto di Luca Ferrero

Luca Ferrero

Montatore Senior

Quindici anni di esperienza tra documentari e lungometraggi. Ha lavorato su progetti distribuiti nei principali festival europei e porta in aula casi studio reali che mostrano le sfide quotidiane del mestiere.

Ritratto di Elena Stracci

Elena Stracci

Specialista Color Grading

Dopo anni in post-produzione pubblicitaria, si è specializzata nella correzione colore per il cinema. Le sue lezioni sono pratiche e dirette, basate su workflow testati in produzioni commerciali di alto livello.

Iscrizioni Aperte per Settembre 2025

Il corso parte il 15 settembre 2025 e si conclude a maggio 2026. Le lezioni si svolgono il martedì e giovedì sera, dalle 19:00 alle 22:00, presso la nostra sede di Napoli.

  • Otto mesi di formazione strutturata
  • Accesso a postazioni di montaggio professionali
  • Materiale video originale per esercitazioni
  • Supporto tecnico durante tutto il percorso
  • Certificato di completamento finale

I posti sono limitati a diciotto partecipanti per garantire un'esperienza formativa di qualità. Se hai domande sul programma o vuoi visitare le nostre aule, contattaci direttamente.

Richiedi Informazioni
Studenti al lavoro in sala di montaggio